Vai al contenuto

Animatore sociale

250,00  /mese per 4 mesi

Quella dell?animatore sociale ? una delle professioni pi? ricercate nell’attuale mercato del lavoro, in quanto riesce ad inserirsi perfettamente sia nell’ambito sociale che sanitario e con diverse tipologie di utenti. Ma cosa bisogna fare per diventare animatore sociale? L?Animatore Sociale ? un operatore che svolge diverse attivit? finalizzate a sviluppare le potenzialit? di singole persone o di gruppi, promuovendo processi di prevenzione del disagio e favorendone l?inserimento e la partecipazione sociale.

Descrizione corso

Il Corso ha la finalit? di formare l?Animatore Sociale, figura professionale altamente qualificata inserita nel Repertorio Regionale delle Qualifiche Professionali della Regione Campania nell?ambito dei Servizi Socio Sanitari, di livello EQF 5.

Figura professionale

L?Animatore sociale ? in grado di realizzare interventi di animazione socio-culturale ed educativa, attivando processi di sviluppo dell?equilibrio psico-fisico e relazionale di persone e gruppi/utenza e stimolandone le potenzialit? ludico-culturali ed espressivo-manuali.

Cosa fa

Nell’ambito dei diversi servizi socio-sanitari e socio-culturali nei quali potr? essere inserito, collabora alla progettazione e gestisce attivit? di carattere educativo, ricreativo e culturale, a diretto contatto con bambini, adolescenti, anziani, portatori di handicap, soggetti con problematiche di diversa natura.

Dove lavora

L?Animatore Sociale pu? svolgere la sua attivit? lavorativa presso comunit? per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri, istituti scolastici, cooperative sociali, case famiglia, gruppi appartamento, agenzie di animazione, ludoteche, etc.

Programmazione (sede, rateizzazione e frequenza)

Sede del Corso:? Avellino
Frequenza: Calendario predefinito ad inizio corso
Numero massimo di Partecipanti: 20
Scadenza Iscrizioni: al raggiungimento del numero massimo di partecipanti
Rateizzazione: mensile in relazione alla durata del corso

Programma didattico

Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti:

  • Competenza n.1 ? Animazione sociale, educativa e ludico culturale
  • Competenza n.2 ? Partecipazione alla progettazione e realizzazione di interventi di prevenzione e contrasto del disagio sociale
  • Competenza n.3 ? Gestione di situazioni di emergenza individuali e collettive

Requisiti di accesso

Diploma di scuola media superiore

Durata del corso e certificazione

Il Corso avr? una durata di 600 ore (in soli 4 mesi), di cui:

  • n. 360 ore di Tirocinio e Laboratorio;
  • n. 240 ore di Teoria (di cui una parte On-line in FAD) .

Al termine del corso, previo superamento dell?esame finale, sar? rilasciata la qualifica professionale di Animatore Sociale, valida sia in Italia che in ambito europeo, ai sensi della Legge 845/78 e delle ulteriori normative regionali di riferimento.