08.30 registro partecipanti
08.50 inizio lavori
- Presentazione corpo docente
- Presentazione del corso
- Divisione dei discenti in gruppo e loro sistemazione vicino alle stazioni di addestramento
09.00-12.30 Aggiornamenti delle linee guida ILCOR 2015 – Prima parte del corso bls adulto
- inizio sequenze di lezioni teoriche e pratiche attraverso l’uso della metodica Practice While Whatching quindi compressioni toraciche e
sequenza di pratica correlata - ventilazioni attraverso pocket mask e sequenza di pratica correlata
- compressioni e ventilazioni e sequenza di pratica correlata
- sequenza completa ad un soccorritore ( valutazione della scena , valutazione dello stato d’incoscienza , attivazione del servizio d’emergenza ,
- valutazione del polso carotideo ed inizio sequenza RCP) e sequenza di pratica correlata
- bag mask e sequenza di pratica correlata sulla defibrillazione e sequenza di pratica correlata ad uno e due operatori
- defibrillazione in situazioni speciali
12.30 pausa caffe
12.40 Seconda parte del corso bls bambino
- definizione di bambino
- video dimostrativo
- sequenze di rcp e defibrillazione nel bambino
13.10 Terza parte del corso bls infante
- Video dimostrativo inizio sequenze di lezioni teoriche e pratiche attraverso l’uso della metodica Practice While Whatching quindi compressioni toraciche singolo operatore e sequenza di pratica correlata
- ventilazioni attraverso pocket mask e sequenza di pratica correlata
- compressioni e ventilazioni e sequenza di pratica correlata
- sequenza completa ad un soccorritore ( valutazione della scena , valutazione dello stato d’incoscienza , attivazione del servizio d?emergenza ,
- valutazione del polso brachiale ed inizio sequenza RCP) e sequenza di pratica correlata
- compressione a due operatori e sequenza pratica correlata
- sequenza completa rcp due operatori e sequenza pratica correlata
14.00 pausa pranzo
15.00 Quarta parte del corso manovra di Heimlich e assistenza respiratoria in caso di solo arresto respiratorio
- manovre di disostruzione adulto e sequenza pratica correlata
- manovre di disostruzione bambino e sequenza pratica correlata
- manovre di disostruzione infante e sequenza pratica correlata
- ventilazioni di soccorso ( bocca a bocca ,con dispositivo barriera , con bag mask )
16 .00 conclusione parte teorico pratica
16.15 somministrazione test scritto( 25 minuti )
16.40 skill test
- inizio valutazione abilità pratiche
- eventuali remediation
- somministrazione test di valutazione corso
- consegna attestati
17.30 chiusura lavori