Vai al contenuto

Operatore Amministrativo

120,00  /mese per 5 mesi

Durata:?600 ore (aula)

Requisiti d?accesso al corso: Proscioglimento dall?obbligo scolastico

Attestato:?L?attestato rilasciato a fine corso, dopo il superamento delle prove finali, attribuisce?1,5 punti nelle graduatorie ATA per il profilo di assistente amministrativo?da impiegare nelle scuole di tutti gli ordini e gradi.

La partecipazione al corso consente di acquisire le competenze necessarie per:

  • l?acquisizione, la classificazione e l?archiviazione di documenti
  • l?aggiornamento di schede anagrafiche e tabelle relative a clienti, fornitori, partecipanti, etc..
  • la compilazione cartacea ed informatica di documenti di vendita ed acquisto
  • la gestione della corrispondenza in entrata e in uscita
  • il protocollo e l?archiviazione di dati e informazioni
  • la redazione di lettere commerciali
  • l?utilizzo del pacchetto Office

PROGRAMMA:

1.Elementi di amministrazione aziendale
2.Elementi di contabilit? aziendale
3.Sistemi di archiviazione dati
4.Elementi di economia aziendale
5.Elementi di ragioneria
6.Principali prodotti di office automation
7.Procedure di archiviazione dati
8.sistemi di posta elettronica
9. Norme redazionali della corrispondenza commerciale
10. Funzionalit? e caratteristiche del centralino
11. Sicurezza sui luoghi di lavoro

Il corso regionale ?Operatore Amministrativo? intende formare delle figure professionali che siano capaci di gestire la corrispondenza, la protocollazione e l?archiviazione dei documenti amministrativi e contabili, oltre che di redigere testi amministrativi, lettere commerciali e fogli di calcolo. L?operatore amministrativo si occupa, a seconda dei contesti, anche delle registrazioni contabili, della segreteria amministrativa e del ricevimento dei clienti, sia presso aziende private che presso enti pubblici.

L?Operatore Amministrativo gestisce la corrispondenza, la protocollazione ed archiviazione dei documenti amministrativi e contabili, redige testi amministrativi, lettere commerciali e fogli di calcolo. Le sue funzioni possono estendersi, a seconda dei contesti organizzativi, alle registrazioni contabili elementari, alla segreteria amministrativa ed al ricevimento clienti.

Principali contenuti:

? elementi di amministrazione aziendale
? elementi di contabilit? aziendale
? elementi di economia aziendale
? elementi di ragioneria
? principali prodotti di office automation
? procedure di archiviazione dati
? sistemi di archiviazione dati
? sistemi di posta elettronica
? tecniche di ricerca informazioni in internet
? lingua italiana
? norme redazionali della corrispondenza commerciale
? norme redazionali della corrispondenza d`ufficio
? tecniche per il back up dei dati
? Lingua inglese
? utilizzo tools per back up

Durata del corso:

600 ore: 360 in aula/ 240 stage

Sbocchi professionali:

L? Operatore amministrativo ? impiegato nel settore amministrativo (segreteria generale, fatturazione e prima nota) di aziende, scuole pubbliche e paritarie, in imprese artigiane, commerciali o di servizi, sia di piccole che di medie dimensioni. ? idoneo anche ad operare, con margini di autonomia e responsabilit? diversificati e funzionali alla posizione lavorativa di inserimento, in enti pubblici e privati. Il corso di formazione professionale di Operatore Amministrativo forma quella figura professionale che si colloca prevalentemente in ambito pubblico ed in particolar modo nell?ambito delle amministrazioni scolastiche (personale ATA amministrativo tecnico ausiliare).

Requisiti:

Assolvimento dell?Obbligo Scolastico

Attestato

L? attestato di Operatore Amministrativo ? riconosciuto dalla Regione Campania e valido a livello Nazionale ed Europeo (anche per concorsi pubblici) ai sensi della legge 845/78 art. 14