INDICAZIONI UTILI
In quali casi il datore di lavoro può svolgere le funzioni di RSPP?
Il datore di lavoro potrà assumere in proprio le funzioni di RSPP nei seguenti casi:
1. Aziende artigiane e industriali: fino a 30 addetti
2. Aziende agricole e zootecniche: fino a 30 addetti
3. Aziende della pesca: fino a 20 addetti
4. Altre aziende: fino a 200 addetti
Nel caso in cui non sia possibile per il datore di lavoro l’assunzione dell’incarico di RSPP, si dovrà provvedere ad incaricare un impiegato interno o rivolgersi ad un RSPP esterno.
Si specifica che il dipendente designato all’incarico dovrà seguire il corso di RSPP consulente esterno.
La funzione di RSPP interno o esterno all’azienda prevede la qualificazione delle figure preposte attraverso la frequentazione di specifici corsi di formazione in dipendenza del settore ATECO dell’impresa.