Vai al contenuto

 

Come si diventa OSS?

L’OSS è l’operatore in possesso dell’Attestato conseguito a seguito della frequenza di uno specifico corso di formazione professionale, autorizzato dalla PA regionale competente per territorio e attuato dagli enti di formazione accreditati. La Girella è stata autorizzata a voler svolgere il corso in regione Lazio con la Delibera N. G09148 del 31/07/2020, in Regione Campania accreditati con il n. 01970/01/13.

L’ Attestato è rilasciato a seguito di superamento di un esame finale con membri della Regione Lazio ed è valido su tutto il territorio nazionale e riconosciuto dai Paesi della U.E.

La normativa nazionale stabilisce l’obbligo della frequenza, pertanto non sono ammesse attività di e-learning o formazione a distanza. In alcune regioni però sono state adottate misure di contrato e contenimento al Covid19 e sono state dunque autorizzate lezioni in e-learning la cosiddetta DAD “Didattica A Distanza” . Gli esami rimangono in presenza.

Il corso ha una durata differente in base alla regione nella quale si consegue, generalmente é composto di circa 1000 ore, di cui 480 di teoria ed esercitazioni e 520 di tirocinio, articolate in moduli didattici, di base e professionalizzanti.

Sono riconosciuti crediti formativi che riducono la durata del corso in tutto o in parte, in ragione delle competenze acquisite e adeguatamente documentate dal richiedente.