IL Sistema di protezione per titolari di protezione internazionale e per minori stranieri non accompagnati (SIPROIMI) ? riservato ai titolari di protezione internazionale e a tutti i minori stranieri non accompagnati, alle vittime di violenza o tratta, vittime di violenza domestica, motivi di salute, vittime di sfruttamento lavorativo, calamit?, atti di particolare valore civile. I progetti territoriali del SIPROIMI sono caratterizzati da un protagonismo attivo, condiviso da grandi citt? e da piccoli centri, da aree metropolitane e da cittadine di provincia. A differenza del panorama europeo, in Italia la realizzazione di progetti SIPROIMI diffusi sul tutto il territorio nazionale, ideati e attuati con la diretta partecipazione degli attori locali ? contribuisce a costruire e a rafforzare una cultura dell?accoglienza presso le comunit? cittadine e favorisce la continuit? dei percorsi di inserimento socio-economico dei beneficiari.
La Girella ? partner di un?ATI per la gestione di un progetto territoriale SIPROIMI (ex SPRAR) ?Valeria Solesin? presso il Comune di Torrioni (AV).
Progetto ?F.A.S.I. Formazione, Auto-imprenditoria e Start-up per Immigrati regolari?
Asse 4 Azione 4.1.1.A (PON LEGALITA? 2014-2020)
La Girella ti offre un percorso formativo all?avanguardia che ti permetter? di entrare nel mondo del lavoro e poter partecipare alle attivit? messe in campo attraverso i progetti e i partenariati sviluppati sul territorio irpino e non solo.